
ORTO PARISI
Le parti del corpo dove vi è più odore sono quelle dove si raccoglie di più l’anima.
Gli odori troppo forti ci sono diventati sgradevoli, perché l’eccesso d’anima è intollerabile nella misura che la nostra ‘animalità’ è repressa e soffocata dalla nostra società.
Questo progetto è il mio orto, l’ho piantato, concimato, coltivato e ho raccolto i suoi frutti. In Orto Parisi il corpo è vissuto come un giardino, gli odori sono il vero specchio della sua anima.
Per questo nuovo progetto volevo fare una dedica a colui che parzialmente mi ha ispirato. Prima avevo pensato a una sua biografia, ma scrivendola mi veniva di un noioso che poi se ci penso io le biografie non le leggo mai.
L’idea è partita dal che lui, mio nonno Vincenzo, I secchi li utilizzava per I suoi ambedue bisogni che finivano puntualmente a concimare l’orto. Nel suo orto però alleggiava un che d’infinito.
Allora, a mio nonno Vincenzo Parisi e alle persone che colgono il tempo nella vicenda del vivere a diffondere il profumo della vita.
The Nose,
Alessandro Gualtieri.